

Occhio di Pernice
Vin Santo DOC 2007
Prodotto in maniera del tutto artigianale, il Vin Santo Occhio di Pernice è fiore all’occhiello della nostra produzione. Realizzato solo con i migliori grappoli di Sangiovese (che è presente per l’80%) viene fatto invecchiare in caratelli di quercia che donano al vino un sapore e un colore inconfondibile. Il colore ambrato intenso ne fa già immaginare il gusto: deciso, corposo, meditativo. Un vin santo che si trova solo in Toscana e che, tanto è pregiato, viene numerato a mano per enfatizzarne le caratteristiche uniche.
Aspetto Agronomico
- Esposizione:
- Sud, sud-ovest
- Composizione del terreno:
- Marna, calcare, alberese
- Sistema di allevamento:
- Cordone speronato
- Densità d’impianto:
- 3.500 piante di media per ettaro.
- Età delle viti:
- 10 anni
- Resa per ettaro:
- 52 q.li
- Produzione media per pianta:
- 1.5 kg
- Alcool:
- 15.5%
- Acidità:
- 6,5 g/l
- Formato bottiglia:
- 375 ml
Note di vinificazione e invecchiamento
Appassimento delle uve su cannicci posti in un locale ben areato e secco. Il mosto è posto in caratelli di castagno (piccole botti sigillate da 50 Lt) contenenti la “madre” (feccia ottenuta dalla svinatura del vinsanto dell’annata precedente), dove fermenta spontaneamente. Il vino rimane nel caratello, senza mai essere aperto, per 60 mesi durante i quali va incontro ad una lunga e lenta ossidazione conferendo al vino una tipicità unica. Una volta terminato l’affinamento, viene leggermente filtrato ed imbottigliato.
Affinamento finale in bottiglia per 9 mesi.
Note di Degustazione
- Colore:
- Ambrato intenso
- Olfatto:
- Profumo etereo ed intenso con sentori di legno dolce tostato.
- Gusto:
- Dolce e caldo, con retrogusto elegante di mandorla, noce e vaniglia. Il finale è molto complesso e persistente.
- Abbinamenti:
- Ideale con torte come la pinolata e biscotti secchi mandorlati. Ottimo da solo coem vino da meditazione.