Dievole. Una storia di mille anni, un futuro appena nato
Dievole nasce nel XI secolo e precisamente il 10 maggio del 1090. Quel giorno, si legge nel contratto del notaro Bellundo, vennero pagati due capponi...
Dievole si estende su un’area di 400 ettari nel territorio del Chianti Classico a Vagliagli a circa 12 km a nord di Siena. A partire dal piccolo borgo e dall’antica Villa Dievole che domina la vallata da suoi 450 metri slm, la tenuta scende verso sud/est in morbide colline fino a circa 300 metri slm.
A Dievole è l’insieme della terra, del clima e dell’esperienza dell’uomo a rendere unico il Chianti Classico. Un patrimonio dalla lunga storia che Dievole ha la responsabilità e il dovere di tramandare alle prossime generazioni.
Siena dà il nome a una delle provincie più affascinanti della Toscana e a un’incantevole città medievale, il cui centro storico fu dichiarato Patrimonio dell’Umanità dalla Unesco nel 1995. Secondo la leggenda, fu fondata dai figli di Romolo, il fratello di Remo, fondatore di Roma. La città, capoluogo della provincia, ha circa 53,000 abitanti ed è storicamente conosciuta per la sua rivalità politica e culturale (soprattutto durante il Rinascimento) con l’altra importante urbe della Toscana: Firenze. Entrambe competevano per ospitare fra le loro mura gli artisti più promettenti dell’epoca e ciò ha prodotto, sia a Firenze che a Siena, un ricco patrimonio culturale. Situata nei pressi della zona vinicola del Chianti, a soli 20 chilometri da Villa Dievole, Siena presenta un aspetto molto simile a quello che aveva nei secoli XIII e XIV e ciò le conferisce un fascino speciale. Il turista che si avvicini fin qui, scoprirà luoghi emblematici, come la cattedrale di Siena e il suo museo, che ospita la famosa Madonna dell’artista senese Duccio di Buoninsegna; la Piazza del Campo, a forma di ventaglio, in cui due volte all’anno si svolge la famosa corsa ippica del Palio; l’edificio del Comune o Palazzo Pubblico, con il suo campanile, che ospita anche un altro importante museo d’arte, e la Pinacoteca Nazionale, una delle gallerie d’arte più impressionanti d’Italia, sita all’interno del Palazzo Buonsignori. Scoprite con Dievole la pista delle origini etrusche della città di Siena e il fascino delle sue piazze e viuzze medievali. Seguite i consigli di Dievole per sfruttare al massimo la vostra visita a Siena, sia questa una gita romantica, un viaggio di un solo giorno o un soggiorno più lungo. Siena è la meta ideale per gli amanti dell’arte, del vino e della ricca gastronomia italiana; una città che non delude chi la visita. Questa località toscana è famosa anche per la sua Università, fondata nel 1240, una delle migliori del Paese, frequentata da numerosi studenti italiani e stranieri. Durante il vostro pellegrinaggio per quest’angolo della geografia italiana, godetevi, inoltre, le feste medievali più emblematiche della provincia e i ristoranti e bar in cui potrete degustare un delizioso vino Chianti Classico. Se volete scappare dalla confusione di una città turistica e universitaria, potete soggiornare presso Villa Dievole e organizzare da qui la vostra visita a Siena.
Il cibo artigianale ovvero i prodotti fatti a mano, con amore, sono uno dei piaceri della vita. Qui andiamo a visitare alcuni produttori in Toscana. Cos’è il cibo artigianale e dove lo si può trovare in Toscana? Come chiunque abbia vissuto in Italia per un po’ di tempo, sono una scettica di natura: l’aggettivo “artigianale” […]
Poco dopo l’Immacolata, comincia la corsa a ostacoli per fare i biscotti natalizi: in Toscana, soprattutto nel senese, i Cavallucci di Siena sono i biscotti che vanno per la maggiore. Non sono biscotti eleganti o scenografici, non hanno colori sgargianti, non sono glassati o ricoperti di zucchero, non hanno una forma che ricordi il Natale. […]
Cos’è il quinto quarto e come usarlo in cucina? Una volta era lo scarto, oggi è considerato una vera prelibatezza, da cui si ricava il Lampredotto. Per parlare di quinto quarto dobbiamo iniziare da Firenze, e più precisamente dallo storico mercato di San Lorenzo. Fate un giro nel cuore del mercato, al piano terra: ci […]
Se avete visto i film di Harry Potter, potete facilmente immaginare com’è fatto un treno a vapore d’epoca. E in Toscana non è solo fantasia, ma realtà! Il Trenonatura, infatti, offre la possibilità di viaggiare alla scoperta delle bellezze della Val d’Orcia e delle Terre di Siena a bordo di un elegante locomotiva a vapore. […]
La campagna senese è forse una delle poche meraviglie nel mondo dove quello che trovi di persona è veramente all’altezza della sua fama fotografica. Gente da tutto il mondo viene ad ammirare la bellezza bucolica delle colline senesi, aspettandosi paesaggi pittoreschi e borghi medievali che trasmettono le emozioni dei secoli passati – ed è esattamente […]
Recentemente Dievole ha supportato il rinnovo di Vagliagli, un piccolo borgo situato a due passi dalla nostra azienda. Dopo due anni di interventi sul sistema idraulico e la pavimentazione, finalmente Vagliagli può mostrarsi in tutto il suo splendore. Questo piccolo paese è il perfetto esempio di comunità Toscana.
Avete mai visto quelle cartoline con delle bellissime foto della Toscana e vi siete chiesti dove fossero state scattate? O probabilmente avete guidato in giro per la regione e, nonostate abbiate visto cose meravigliose, ancora non avete trovato quegli affascinanti campi di papaveri e le famose colline ondulate con il grano o i girasoli? Abbiamo […]
A settembre, la Toscana si anima per dar vita a una delle attività più importanti della nostra cultura territoriale: la vendemmia. La vendemmia è il momento in cui l’uva, dopo aver assorbito tutto il sole e la freschezza della natura Toscana, viene raccolta e portata in cantina per iniziare il processo di vinificazione. Negli ultimi […]
Gli eventi annuali a Siena dedicati all’arte, alla cultura, al cibo e al vino sono così tanti che non è sempre facile includerli tutti nel proprio itinerario. Ma partecipare a un evento locale è un’ottima opportunità per conoscere la cultura del posto, farsi nuovi amici e tanti bei ricordi. Ecco dunque una lista di tutti […]
Si inizia a sentire aria di Natale in Toscana! E’ quel periodo dell’anno in cui le temperature artiche sembrano volerti incitare a accoccolarti vicino al fuoco con un bel bicchiere di Chianti Classico mentre ti lasci cullare dalle classiche hit natalizie. Oppure potresti essere colto da una voglia irresistibile di uscire alla scoperta dei mercatini […]
November 29, 2015
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
INFORMAZIONI DI BASE SULLA NOSTRA POLITICA SULLA PRIVACY
RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
SOCIETÀ AGRICOLA DIEVOLE S.P.A.
FINALITÀ PRINCIPALE
Gestione della comunicazione delle informazioni e della ricerca commerciale.
LEGITTIMITÀ
Autorizzazione da parte dell Interessato.
DESTINATARI
Comunichiamo i suoi dati a terze parti, unicamente con il suo previo ed espresso consenso, affinché le trasmettano informazioni su prodotti analoghi a quelli da lei richiesti.
DIRITTI DELL INTERESSATO
Accesso, rettifica, rimozione e portabilità dei dati personali, ivi compresa la limitazione o l'opposizione alla relativa elaborazione e l'esercizio dell'obiezione ad essere soggetti a decisioni di elaborazione automatizzate.
INFORMAZIONI DI BASE SULLA NOSTRA POLITICA SULLA PRIVACY
RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
SOCIETÀ AGRICOLA DIEVOLE S.P.A.
FINALITÀ PRINCIPALE
Gestione della comunicazione delle informazioni e della ricerca commerciale.
LEGITTIMITÀ
Autorizzazione da parte dell Interessato.
DESTINATARI
Comunichiamo i suoi dati a terze parti, unicamente con il suo previo ed espresso consenso, affinché le trasmettano informazioni su prodotti analoghi a quelli da lei richiesti.
DIRITTI DELL INTERESSATO
Accesso, rettifica, rimozione e portabilità dei dati personali, ivi compresa la limitazione o l'opposizione alla relativa elaborazione e l'esercizio dell'obiezione ad essere soggetti a decisioni di elaborazione automatizzate.
INFORMAZIONI DI BASE SULLA NOSTRA POLITICA SULLA PRIVACY
RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
SOCIETÀ AGRICOLA DIEVOLE S.P.A.
FINALITÀ PRINCIPALE
Gestione della comunicazione delle informazioni e della ricerca commerciale.
LEGITTIMITÀ
Autorizzazione da parte dell Interessato.
DESTINATARI
Comunichiamo i suoi dati a terze parti, unicamente con il suo previo ed espresso consenso, affinché le trasmettano informazioni su prodotti analoghi a quelli da lei richiesti.
DIRITTI DELL INTERESSATO
Accesso, rettifica, rimozione e portabilità dei dati personali, ivi compresa la limitazione o l'opposizione alla relativa elaborazione e l'esercizio dell'obiezione ad essere soggetti a decisioni di elaborazione automatizzate.